Articoli/Rassegna Stampa
DISCORSO DI CALAMANDREI SULLA COSTITUZIONE
Prosegue il nostro impegno informativo a beneficio dei cittadini. Riproponiamo alcuni dei momenti più significativi della nostra storia, sperando di riuscire a trasmettere ai lettori l’anima della Costituzione, la sua essenza, progressivamente svuotata e strumentalizzata in questi…
QUATTRO CRITICITÀ DELLA CONCEZIONE SEMPLIFICATA DELLA DEMOCRAZIA A DIMENSIONE UNICAMENTE FORMALE (CONCLUSIONI)
DEMOCRAZIA E COSTITUZIONALISMO Alla luce delle quattro criticità esaminate nelle precedenti pubblicazioni possono trarsi alcune considerazioni. Riprendendo quanto elaborato da L. Ferrajoli in “Iura paria. I fondamenti della democrazia costituzionale” occorre procedere ad una ridefinizione della sovranità popolare (la…
QUATTRO CRITICITÀ DELLA CONCEZIONE SEMPLIFICATA DELLA DEMOCRAZIA A DIMENSIONE UNICAMENTE FORMALE (TERZA PARTE)
QUARTA CRITICITA’ La quarta criticità involge direttamente la dimensione teleologica della democrazia: totalmente assente nella concezione puramente formale o politica d’essa e, viceversa, ben presente e salda in presenza d’una Costituzione. Ciò vale a fondare positivamente la…
QUATTRO CRITICITÀ DELLA CONCEZIONE SEMPLIFICATA DELLA DEMOCRAZIA A DIMENSIONE UNICAMENTE FORMALE (SECONDA PARTE)
TERZA CRITICITA’ Quanto alla terza criticità (mancata considerazione del nesso indissolubile tra sovranità popolare, democrazia politica e diritti fondamentali sostanziali, i quali ultimi operano come limiti e vincoli alla volontà assoluta delle maggioranze o di chi per…
QUATTRO CRITICITÀ DELLA CONCEZIONE SEMPLIFICATA DELLA DEMOCRAZIA A DIMENSIONE UNICAMENTE FORMALE (prima parte)
Come accennato, possono individuarsi 4 criticità della concezione “riduzionistica” della democrazia che attengono, segnatamente: 1. Alla mancanza di portata empirica e, di conseguenza, di capacità esplicativa (ossia nell’eccessiva indeterminatezza concettuale); 2. Alla scarsa consistenza teorica, derivante da…
LA DISTINZIONE TRA DIRITTI FONDAMENTALI E DIRITTI PATRIMONIALI
di Oὔτις γέγραφε Prima di analizzare il concetto specifico di diritti della personalità, (al quale si collega, senza esaurirsi in esso, quello relativo ai diritti fondamentali inviolabili, particolare species del genus diritti fondamentali, sulla cui disamina si…
RAPPORTO TRA DEMOCRAZIA, DIGNITÀ DELLA PERSONA UMANA ED UGUAGLIANZA NEI DIRITTI: ÉGALITÉ EN DROITS.
In primo luogo, occorre, anzitutto esaminare il rapporto intercorrente tra democrazia ed uguaglianza. Per fare ciò, bisogna preliminarmente specificare il concetto giuridico di uguaglianza. Come ricorda il Ferrajoli in “Iura Paria”, nel capitolo ad essa dedicato, l’uguaglianza…
LE CONSEGUENZE GIURIDICHE: GIUDIZI SU FATTI E NON SU PERSONE; DUBBIO, GARANZIE, “PRUDENZA”
di Oὔτις γέγραφε Sotto il profilo strettamente giuridico, il primo ordine d’implicazioni, conseguente alla separazione in senso assertivo e meta-etico tra diritto, morale ed etica (che costituisce il riflesso del principio di stretta legalità, ossia della soggezione…
Logica e informazione
Diffidate di chi tenta di convincervi che il sapere e il ragionamento sono prerogativa di pochi o di qualcuno in particolare, dei “tecnici”, e rigettate ogni messaggio di questo tipo. Di chi s’arroga il monopolio del sapere…
COSTITUZIONE, EGUAGLIANZA E DEMOCRAZIA
di Oὔτις γέγραφε Costituzione, eguaglianza e democrazia Come ricorda L. Ferrajoli: “Una Costituzione democratica non serve a rappresentare la comune volontà d’un popolo, ma a garantire i diritti di tutti anche contro la volontà della maggioranza. La sua funzione non…