Articoli / Rassegna stampa

LA NECESSARIA SEPARAZIONE TRA DIRITTO, ETICA E MORALE

di Oὔτις γέγραφε

…il diritto non è ciò che appare giusto all’opinione pubblica (etica), né quello che risulta desiderabile in modo contingente secondo la soggettività di taluni o dello stesso giudice (morale)….

DIRITTO PENALE MINIMO E STATO COSTITUZIONALE DI DIRITTO

di Oὔτις γέγραφε

Una riflessione sulla pena e, in generale sulle conseguenze sanzionatorie prevedute da norme statuali comporta una disamina sul ruolo e sui limiti della sanzione, non soltanto penale, in una società democratica, la qual disamina richiede una precisazione iniziale su ciò che si intende per “società democratica”….

LA PROPAGANDA OGGI

carlo_freccero_umanità_e_ragione
di Carlo Freccero

Oggi siamo qui per parlare di propaganda e censura. Queste pratiche di repressione del dissenso mirano allo stesso risultato, ma funzionano a partire da presupposti diversi. La censura colpisce chi si discosta dal mainstream. La propaganda invece crea il mainstream…

Questo sito utilizza cookie indispensabili per il suo funzionamento. Facendo clic su Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookie.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy